Intrecci, pasticci e trame da tutto il mondo

Tra suolo, colori, stoffe ed energia: quattro domeniche creative per imparare a sostenere il futuro con le nostre mani realizzando regali sostenibili, riciclando materiali e personalizzando prodotti per renderli unici, fatti a mano e con il cuore.

A Novembre, in collaborazione con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Mazingira ha organizzato una serie di appuntamenti dedicata ai temi e ai valori dell’Agendo 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra MUSE e Mazingira, ha messo in primo piano tematiche come l’economia circolare, l’accesso a energia pulita e rinnovabile, i valori dell’interculturalità e la promozione di buone pratiche per uno sviluppo sostenibile.

I partecipanti hanno avuto quindi la possibilità di approfondire argomenti di estrema attualità attraverso laboratori, incontri e interventi a cura di diverse realtà attive nel territorio trentino (e non solo).

Tante bellissime collaborazioni, che hanno riempito le quattro domeniche di Novembre con storie, scoperte, giochi, creatività e importanti riflessioni.

Qui di seguito riportiamo una breve descrizione per ogni appuntamento:

“La maglietta si trasforma” Laboratorio sartoriale a cura di Associazione El Costurero.

Durante questo laboratorio i partecipanti hanno avuto l’occasione d’imparare a rinnovare vecchie magliette in diversi modi e senza bisogno di cuciture. Seguendo gli esempi e i consigli di Sandra e mettendo in gioco la propria creatività, ogni partele vecchie magliette  dell’Associazione “El Costurero”, .

“Nei Piedi dell’Altro” – A cura di Associazione Viração&Jangada.

Racconto dell’installazione “Nei Piedi dell’Altro”, un muro “parlante” sui cambiamenti climatici e le migrazioni umane creato da un gruppo di circa 60 giovani attivi nel mondo del volontariato trentino in collaborazione con varie realtà del territorio.