Dal 2013, in collaborazione con la Cooperativa Biosphaera, R51 Travel, ViaggieMiraggi, Zeppelin Viaggi, Associazione Why Onlus e MUSE, Associazione Mazingira organizza viaggi eco-turistici in Tanzania, accompagnando turisti internazionali a conoscere il tessuto socio-economico dell’area dei Monti Udzungwa e di altri luoghi della Tanzania.
Le guide naturalistiche di Biosphaera collaborano con gli operatori di Associazione Mazingira nella realizzazione del viaggio che prevede, oltre alla vista di aree importanti dal punto di vista naturalistico (Parco Nazionale dei Monti Udzungwa, Parco Nazionale del Ruaha, l’ambiente marino di Zanzibar), alcune giornate dedicate a conoscere da vicino le attività dell’associazione. Per scoprirne di più, è possibile consultare il programma del prossimo viaggio, disponibile sul sito di Biosphaera.
Turisti in cima alle cascate di Sanje che ammirano il panorama sulla fertile Valle del Kilombero
Mangabey di Sanje, scimmie endemiche che vivono nella foresta dei Monti Udzungwa
Per conoscere da vicino le attività di Mazingira, le turiste impastano fango che serve a costruire forni a terra cruda
Il Centro Visitatori, all’entrata del Parco, è stato realizzato grazie a fondi pubblici e in collaborazione con l’Associazione Nadir e vari altri partner
Il Centro Visitatori aiuta a far conoscere meglio il Parco e le problematiche conservazionistiche dell’area
Mercatino di artigianato locale costruito accanto al Centro Visitatori
Safari nel Parco Nazionale di Ruaha
Safari nel Parco Nazionale di Ruaha
Safari nel Parco Nazionale di Ruaha
L’ultima tappa dell’ecotour si svolge sull’Isola di Zanzibar
Mercato di Darajani a Stone Town, nel cuore dell’isola di Zanzibar